Per una colazione o una merenda più leggera vi propongo un Brownie con cacao amaro, nocciole e fagioli neri.
Ingredienti per 15 pezzi:
100g di fagioli neri secchi – 20g di cacao amaro in polvere – 20 nocciole – 2 uova intere – 30g di zucchero – 1 stecca di vaniglia o in forma liquida – 1/2 bustina di lievito per dolci – 2 foglie di alloro.
Preparazione: è necessario mettere a bagno i fagioli in abbondante acqua e con una foglia di alloro per almeno 12 ore. Al termine sciacquarli e metterli a bollire con un’altra foglia di alloro per almeno 1 ora, controllate che siano molto teneri, scolateli conservando un po’ di acqua di cottura e lasciateli raffreddare.
Iniziate a far scaldare il forno a 180°, e tritate i fagioli con un mixer o con un minipimer ad immersione, aggiungete zucchero, uova, vaniglia (se è in stecca incidetela per lungo e prelevatene la polpa), cacao e nocciole.
Frulliamo fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio, versatelo in una ciotola e aggiungete il lievito, se necessario aggiungere un po’ di acqua di cottura dei fagioli.
Versate l’impasto in una teglia, precedentemente coperta da carta forno e infornate a 180° per 40 minuti circa.
Una volta intiepidito tagliate il dolce con la tipica forma dei brownie e spolverate con zucchero a velo.
Perché i fagioli neri? Perché sono i più ricchi di antocianine, molecole con azione antiossidante e antiaging, utili come prevenzione di molte malattie degenerative. Sono state ampiamente dimostrate le loro proprietà antiossidanti e nel ridurre i danni al DNA, capacità che le inserisce nel campo delle molecole utili per prevenire forme tumorali. Inoltre, possono stimolare la produzione di citokine e quindi la risposta immunitaria.
Nel nostro Brownie abbiamo anche il cacao ricco di quercitina che ha anche lei proprietà antiossidanti e anticancerogene, inoltre interviene nell’abbassamento del colesterolo cattivo LDL.
Restiamo perciò sempre nel campo degli Smartfood e dei Longevityfood!
Rispondi